Tirocini in Germania

Sempre più studenti scelgono di fare un tirocinio all’estero, cosa che permette di realizzare un’esperienza di lavoro importantissima per la propria formazione professionale. Alcune volte il tirocinio rappresenta il preludio ad un lavoro vero e proprio.
Le possibilità per realizzare un tirocinio, sia mediante la propria università, sia in autonomia, sono tantissime. Di seguito una breve panoramica.
Programma Erasmus+
Erasmus+ promuove i tirocini all’estero per gli studenti iscritti a un corso di laurea triennale e magistrale e per i dottorandi nei Paesi europei partecipanti. Anche i neolaureati possono accedere a queste opportunità.
Si tratta di tirocini che possono durare da un minimo di 2 a un massimo di 12 mesi. Normalmente è possibile fare domanda mediante l’ufficio relazioni internazionali o l’ufficio Erasmus+ della propria università: ec.europa.eu
Sul portale Erasmus Intern Traineeship, sviluppato dalla rete Erasmus Student Network, sono consultabili alcune offerte di tirocinio: erasmusintern.org
Organizzazioni studentesche internazionali
IAESTE
Si tratta di una delle più grandi organizzazioni al mondo nell’ambito dei tirocini, rivolta a studenti di scienze naturali e ingegneria: iaeste.de
AIESEC
Organizzazione studentesca internazionale (Association Internationale des Étudiants en Sciences Économiques et Commerciales) che offre agli studenti la possibilità di impegnarsi nell’organizzazione a livello locale o di realizzare un tirocinio all’estero: aiesec.de
Cercare offerte di tirocinio
C’è poi la possibilità di trovare un tirocinio (Praktikum) per conto proprio. Le aziende tedesche offrono da questo punto di vista molte opportunità interessanti, con caratteristiche e condizioni che variano a seconda dei casi. Per la ricerca di offerte di tirocinio si può trovare supporto presso gli uffici relazioni internazionali delle università tedesche e presso gli uffici tirocini. Un’alternativa è anche consultare le pagine internet delle aziende stesse, che spesso offrono indicazioni sulle modalità di presentazione delle domande di tirocinio.
VIAVAI Ufficio scambi giovanili Italo-Tedeschi pubblica regolarmente su i suoi canali Facebook e Instagram informazioni su opportunità di tirocinio in Germania e presso istituzioni tedesche in Italia: ufficio-viavai.eu
Un ulteriore approfondimento sul tema dei tirocini in Germania è disponibile qui.