Dal dottorato alla docenza

Doktorandin im Zentrallabor
© DAAD/Hub

La Germania offre ai ricercatori internazionali eccellenti condizioni di lavoro in ambito scientifico, nella docenza e nella ricerca.

Il post-dottorato

Per la fase immediatamente successiva al conseguimento del dottorato c’è sia la possibilità di compiere una ricerca in proprio, sia quella di entrare in un determinato programma strutturato. Nel primo caso, il candidato interessato a svolgere un progetto di ricerca in Germania deve prendere contatto con istituzioni o professori tedeschi e deve far richiesta di finanziamento ai molteplici enti e fondazioni preposti. Nel secondo caso, invece, bisogna prendere visione dei programmi di ricerca già istituiti presso le università e i numerosi centri attivi in Germania, presentando la propria candidatura secondo le modalità previste. Solitamente è richiesto un progetto di ricerca coerente con il programma d’interesse, oltre ad un buon numero di pubblicazioni.

L’abilitazione (Habilitation)

Per coloro che sono interessati a una carriera accademica nelle università tedesche sono previsti specifici percorsi che portano alla docenza. Il più classico è rappresentato dall’abilitazione (Habilitation). Non si tratta di un nuovo titolo di studio, bensì di una qualifica con la quale viene attribuita la facoltà di insegnamento. Attraverso l’abilitazione il candidato deve dar prova della sua capacità di condurre autonomamente delle ricerche e di insegnare a livello universitario. Presupposti per l’ottenimento dell’abilitazione sono normalmente il dottorato di ricerca, la redazione di una tesi di abilitazione (Habilitationsschrift), un significativo numero di pubblicazioni scientifiche (che in alcuni casi possono sostituire la tesi di abilitazione), una certa esperienza nell’insegnamento universitario e/o una serie di lezioni dimostrative.

Bisogna sottolineare che l’abilitazione è in generale richiesta per poter diventare professore universitario, ma di per sé non è una qualifica né sufficiente né necessaria. Gli abilitati non vengono, infatti, chiamati automaticamente a occupare una cattedra universitaria e l’abilitazione, anche se spesso decisiva, non è l’unica via per accedere all’insegnamento universitario. In quest’ottica, negli ultimi anni in Germania si sono andate aprendo altre possibilità per l’ottenimento di una cattedra, tramite qualifiche equiparate de iure all’abilitazione.

Altri percorsi per la cattedra sono i seguenti:

Docenza junior (Juniorprofessur)

Un’alternativa all’abilitazione è rappresentata dalla cosiddetta “docenza junior”. Si tratta di una figura accademica introdotta solo da pochi anni per venire incontro alle esigenze dei migliori giovani ricercatori. La docenza junior permette a questi ultimi di poter accedere senza abilitazione all’insegnamento e alla ricerca universitari (inizialmente per tre anni, rinnovabili normalmente per altri tre) e li qualifica al contempo per una docenza classica. L’intento è ridurre significativamente i tempi della carriera accademica e snellire le modalità di reclutamento. Le docenze junior disponibili sono di norma segnalate dalle pagine internet dedicate alle offerte di lavoro in ambito scientifico.

Responsabile di un gruppo di giovani ricercatori (Leiter einer wissenschaftlichen Nachwuchsgruppe)

Accanto alle docenze junior c’è la possibilità di diventare responsabile di un gruppo di giovani ricercatori, inserito ad esempio nell’Emmy Noether-Programm della DFG, nell’Associazione Helmholtz e nell’Associazione Max Planck.

La procedura di reclutamento e le condizioni variano a seconda dei casi. Alla posizione di responsabile non è sempre connessa una docenza, ma vi sono anche casi di ricercatori che durante l’abilitazione guidano un gruppo di ricerca presso una cattedra. Queste figure hanno buone possibilità di essere chiamate a ricoprire una cattedra una volta terminato il progetto.

Annunci di università tedesche

Boost your career. Acquire a German Master’s degree in Data Science & ...

Boost your career. Acquire a German Master’s degree in Data Science & Project Management. Join us at HTW Berlin – On Campus or Online!

Leggi

Study in Berlin - MBA & International Master’s Programmes

Our internationally recognized MBA & Master’s programmes will provide you with the knowledge and tools to conduct business in the global market.

Leggi

Study with the one and only overseas campus of Technical University of...

Get your specially curated German degree with an Asian relevance! We are offering degrees in partnership with top Asian universities, and students at TUM Asia have the opportunity to combine German en...

Leggi

GTIME: Master the Future of Technology and Innovation

Study at two top universities in Europe or Asia. Learn how to manage technology and innovation and how to become a successful entrepreneur. Start your GTIME journey.

Leggi

Bonn Graduate School of Economics (BGSE) - Combined M.Sc. Economic Res...

Are you ready to advance your career in economics? BGSE offers a dynamic doctoral program designed to drive you towards success. Call for Applications. Scholarships Available. Admission with bachelor’...

Leggi

MBA IN INDUSTRIAL MANAGEMENT --> YOUR KEY TO SUCCESS

ESSLINGEN - an ideal place to live and to study! One of Germany’s leading universities for applied sciences. Core areas: engineering, management, applied research.

Leggi

Study at one of Europe's top governance schools

Public Policy, International Affairs or Data Science – get to know the international master's programmes at the Hertie School in Berlin

Leggi
1/7

Contatti

  • Centro Informazioni DAAD Roma

    Viale Regina Margherita 306 00198 Roma Telefono: +39 345 347 9448 / +39 348 347 5723