In Italia il DAAD è rappresentato dal Centro Informazioni di Roma ed è presente presso le università italiane con 9 lettori e 4 assistenti di lingua tedesca.
Il Centro Informazioni DAAD Roma offre la possibilità di ricevere una consulenza individuale in videoconferenza!
È possibile fissare un appuntamento contattandoci per e-mail.
Trova il tuo corso di laurea in Germania con My GUIDE
My GUIDE
Sulla base del tuo profilo accademico e dei tuoi interessi, My GUIDE ti indicherà i corsi di laurea più adatti. Verifica i requisiti d’accesso e contatta direttamente l'università!
Le università, in Germania come nel resto del mondo, intrattengono una fitta rete di contatti a livello internazionale con delle istituzioni partner. Con i suoi programmi di finanziamento istituzionali il DAAD incoraggia le università tedesche ad ampliare ulteriormente le proprie reti di contatti.
Per il DAAD la fine del periodo di borsa di studio costituisce l’inizio di una relazione duratura con i suoi ex borsisti. Uno dei nostri obiettivi è promuovere i contatti tra gli Alumni e con il DAAD, attraverso la costituzione di associazioni o mediante molteplici iniziative e programmi di finanziamento.
Executive M.Sc. in Energy, Mobility, Production, Product Innovation, F...
Boost your career with an industry-oriented M. Sc. in Renewable Energies, Digital Transformation, Global Production, Innovation, Finance or Mobility. Taught in English in Germany!
Study in Berlin - MBA & International Master’s Programmes
Study management in English. Improve your leadership skills. Gain digital know-how. Become part of an international student body. Benefit from many corporate activities, valuable career consultation a...
Study at Germany´s oldest private business university
Since 1971, EBS Universität educates the leaders of tomorrow. Start your bachelor's or master's studies at EBS now and be empowered to make a difference in the world.
We are rethinking university: discover our innovative teaching and learning concept and the AI & Robotics and Human & Artificial Intelligence Master's degree programs!
„Advanced Quantum Physics“ International Master’s program at RPTU in K...
Discover modern science on atomic & sub-atomic scales at one of the leading German research departments and learn from award-winning teachers.
https://physik.rptu.de/quantum-master
English-taught Bachelor Programs in Mechatronics & Mechanical Engineer...
Welcome at Aalen University of Applied Sciences – Discover your future in Germany and start your career with one of our fully English-taught bachelor programs Mechatronics Engineering and Mechanical E...
The University of Mannheim – your gateway to the world!
The University of Mannheim offers the perfect combination of top-ranked degree programs, international flair, and an ideal learning environment, right in the heart of Europe.
Applications open: Research in Design, Art and Media (M.A.)
Designing the Future: The Master's program for up-and-coming (media) artists, designers, photographers, filmmakers etc. Apply now for winter semester 2025!
Shape your future. With Engineering and Computer Science.
Benefit from innovative teaching and research, strong ties to industry and a vibrant city in the heart of Europe. Study at the University of Stuttgart!
🎉 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗗𝗔𝗔𝗗 – 𝗟𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮! 🌍
𝗛𝗮𝗶 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼 𝘂𝗻’𝗲𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝗗𝗔𝗔𝗗? 𝗘̀ 𝗶𝗹 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗹𝗮! 📸✍️
In occasione dei 100 anni del DAAD, celebriamo insieme il potere dello scambio accademico internazionale. 𝗖𝗼𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝗶 𝘂𝗻 𝗿𝗶𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼, 𝘂𝗻 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼, 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗮 𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗼𝘀𝘁𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗔𝗔𝗗.
📌 Partecipa alla campagna social #DAAD100
📲 Posta foto, video o parole che raccontano la tua esperienza
🔖 Usa gli hashtag #DAAD100 e #changemaker
📍 Tagga @100YearsDAAD e @daad_worldwide
Insieme, mostriamo al mondo che 𝗹’𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗰𝗿𝗲𝗮 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼.
𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗶𝘀𝗽𝗶𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗶. 𝗡𝗼𝗻 𝘁𝗲𝗻𝗲𝗿𝗹𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲! #DAAD100#DAAD#ChangeByExchange#DAADAnniversary#DAADItalia#StudiareInGermania#StudiyinGermany#RicercaInGermania#BorsediStudio
🔎 🇮🇹 🌍 🇩🇪 Questa settimana, nel contesto della nostra campagna di presentazione delle 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 e dei 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫, vi facciamo conoscere 𝗞𝗶𝗺 𝗕𝗲𝗿𝗶𝘁 𝗟𝗼𝗵𝗲 (@deutsch.milano), che dallo scorso ottobre è lettrice di tedesco presso l’Università di Milano:
👉 𝗞𝗜𝗠 𝗕𝗘𝗥𝗜𝗧 𝗟𝗢𝗛𝗘, Milano 👩🏫
“Ich bin Kim (sie/ihr), komme aus Wuppertal und bin seit Oktober 2024 die DAAD-Lektorin an der Universität "La Statale" in Mailand. Vorher war ich bereits für ein Jahr als DAAD-Lehrassistenz an der Universität Turin, was mir so gut gefallen hat, dass ich bleiben wollte. In Mailand erkunde ich nun die norditalienische Universitäts-landschaft ein bisschen mehr – und bei Gelegenheit auch gerne die Berglandschaft. Bevor ich nach Italien gekommen bin, habe ich in Heidelberg Deutsch und Englisch auf Gymnasiallehramt studiert und mein Referendariat absolviert. Ich freue mich, mein Interesse für (Fremd-) Sprachen mit meiner Begeisterung für Literatur und Kultur in meiner Arbeit als DAAD-Lektorin zu verknüpfen, und bin gespannt auf kommende Projekte!”
🔗 Sul nostro sito: https://www.daad.it/it/lettori-di-tedesco-e-assistenti-linguistici/ troverete tutti i contatti delle lettrici e dei lettori DAAD! 📨
💡 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗲𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗹𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! #deutschmilano#daaditalia#lettorielettrici#lektorinnen#lektoren#daad100
🔖𝟐𝟑 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞: 𝐔𝐍𝐄𝐒𝐂𝐎 - 𝐖𝐞𝐥𝐭𝐭𝐚𝐠 𝐝𝐞𝐬 𝐁𝐮𝐜𝐡𝐞𝐬 𝐮𝐧𝐝 𝐝𝐞𝐬 𝐔𝐫𝐡𝐞𝐛𝐞𝐫𝐫𝐞𝐜𝐡𝐭𝐬 / 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐝’𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐞 🌍
📚 𝗨𝗻𝗮 𝗰𝗲𝗹𝗲𝗯𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗼𝘁𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗶 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗶 📚
Ogni anno, il 𝟮𝟯 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, l’UNESCO celebra la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗼 𝗱’𝗔𝘂𝘁𝗼𝗿𝗲 per riconoscere il potere dei libri come ponte tra generazioni e culture.
La 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮, con la sua ricca tradizione letteraria, è protagonista nel panorama internazionale grazie a eventi come la 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗟𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼𝗳𝗼𝗿𝘁𝗲 e quella di 𝗟𝗶𝗽𝘀𝗶𝗮.
✨ E quale occasione migliore per (ri)scoprire alcune grandi voci della letteratura tedesca? 🇩🇪
𝘚𝘪𝘭𝘷𝘪𝘢 𝘦 𝘔𝘪𝘳𝘪𝘢𝘮, 𝘥𝘢𝘭 𝘊𝘦𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘐𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘋𝘈𝘈𝘋 𝘥𝘪 𝘙𝘰𝘮𝘢, 𝘤𝘰𝘯𝘴𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰:
📖 𝗜 𝘽𝙪𝙙𝙙𝙚𝙣𝙗𝙧𝙤𝙤𝙠 𝗱𝗶 𝗧𝗵𝗼𝗺𝗮𝘀 𝗠𝗮𝗻𝗻 – una saga familiare, che racconta con eleganza ambizioni, conflitti e trasformazioni attraverso le generazioni nella Lubecca di metà Ottocento.
Un classico intramontabile
📖 𝗜 𝙧𝙖𝙘𝙘𝙤𝙣𝙩𝙞 𝗱𝗶 𝗙𝗿𝗮𝗻𝘇 𝗞𝗮𝗳𝗸𝗮 – con uno stile asciutto e visionario, l'autore esplora temi come la solitudine, il potere, l’incomunicabilità. Ogni storia è una finestra sulle incongruenze dell'esistenza moderna e sui limiti e le possibilità dell'espressione artistica.
👉 E voi? Qual è il vostro autore tedesco preferito? O che libro “tedesco” avete sul comodino?
𝘚𝘤𝘳𝘪𝘷𝘦𝘵𝘦𝘤𝘦𝘭𝘰 𝘯𝘦𝘪 𝘤𝘰𝘮𝘮𝘦𝘯𝘵𝘪! ✨️ #23April#welttagdesbuches#weltbuchtag#GiornataMondialeDelLibro#WorldBookDay#leggerecambiatutto#autoritedeschi#changethroughexchange#daad100#daaditalia
🔎 🇮🇹 🌍 🇩🇪 Proseguiamo la nostra campagna di presentazione delle 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 e dei 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫 con 𝗠𝗲𝗶𝗸𝗲 𝗔𝗱𝗮𝗺𝘀, che da due anni è lettrice di tedesco presso l’Università di Torino:
👉 𝗠𝗘𝗜𝗞𝗘 𝗔𝗗𝗔𝗠𝗦, Torino 👩🏫
“Ich bin Meike und seit zwei Jahren DAAD-Lektorin im schönen Turin. Ich unterrichte DaF in drei Lektoratskursen und einem Doktorand:innenkurs A1, ein großer Teil meiner Arbeit besteht aber in der Organisation von kulturellen Veranstaltungen wie Lesungen, Workshops, Tagungen oder Tandemtreffen. In meiner Freizeit gehe ich gern in den Hügeln und Bergen der wunderschönen Region Piemont wandern, mache Yoga oder hänge mit meinem Kater Kasper auf dem Sofa.
Am meisten Freude an meinem Job habe ich, wenn ich Menschen zusammenbringen kann, so bin ich auch zu meinem Ehrenamt beim Verein Europa macht Schule @europamachtschule gekommen.
Turin ist eher der Underdog unter den italienischen Großstädten, und genau deswegen so lebenswert - kommt mal vorbei und seht selbst! ;-)"
🔗 Sul nostro sito: https://www.daad.it/.../lettori-di-tedesco-e-assistenti.../ troverete tutti i contatti delle lettrici e dei lettori DAAD! 📨
💡 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗲𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗹𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! #daaditalia#lettorielettrici#lektorinnen#lektoren#daad100#tedescoatorino#daadlektorat#deutschlandinitalien
🎓 𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐌𝐲 𝐆𝐔𝐈𝐃𝐄: 𝐢𝐥 𝐭𝐮𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐬𝐭𝐮𝐝𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐆𝐞𝐫𝐦𝐚𝐧𝐢𝐚
Hai mai pensato di studiare in Germania? 𝗠𝘆 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 è la piattaforma offerta dal 𝗗𝗔𝗔𝗗 (𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗧𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼 𝗦𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼) pensata appositamente per studenti internazionali in cerca del corso di laurea perfetto presso un’università tedesca.
Con 𝗠𝘆 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘, il tuo percorso verso lo studio in Germania diventa più semplice e personalizzato. Ecco cosa ti offre:
🔍 𝗥𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘁𝗮: esplora oltre 𝟮𝟬.𝟬𝟬𝟬 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘂𝗿𝗲𝗮 in tutta la Germania e trova quelli più adatti al tuo profilo.
📊 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗲𝗾𝘂𝗶𝘀𝗶𝘁𝗶: confronta facilmente le tue qualifiche con i criteri di ammissione richiesti da ciascun corso.
📨 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗲 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮̀: invia domande e richiedi informazioni direttamente agli atenei che offrono i corsi di tuo interesse.
𝗠𝘆 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗘 ti aiuta a trovare la tua strada verso l’università tedesca che fa per te. Il primo passo per il tuo futuro parte da qui!
My GUIDE - The gateway to your German university: https://www.myguide.de/en/
🔎 🇮🇹 🌍 🇩🇪 Iniziamo il nostro tour di presentazione delle 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 e dei 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫 con 𝗠𝗼𝗿𝘁𝗲𝗻 𝗗𝗲𝗯𝗮𝗹𝗱 (@iltedescoapalermo), che da ormai 5 anni è lettore di tedesco presso l’Università di Palermo:
👉 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗘𝗡 𝗗𝗘𝗕𝗔𝗟𝗗, Palermo 🧑🏼🏫
"Hallo, ich bin Morten. Ich komme aus Berlin, der Stadt, die mehr Brücken als Venedig hat. Seit nun 5 Jahren bin ich Lektor in Palermo. Ich lebe hier mit meinem Hund Nina. Wir spazieren gern durch die Altstadt und essen Street food. Ich mag es zu unterrichten, wenn die Grammatik ein bisschen komplizierter wird, also so ab vier, fünf Verben pro Satz. Zum Beispiel bei einem Passivsatz im Futur 2 mit Modalverb: Der Hund wird spazieren geführt worden sein müssen. (Genau, Beispielsätze mit Hunden finde ich auch ganz gut.)”
🔗 Sul nostro sito: https://www.daad.it/it/lettori-di-tedesco-e-assistenti-linguistici/ troverete tutti i contatti delle lettrici e dei lettori DAAD! 📨
💡 𝗦𝗲𝗴𝘂𝗶𝘁𝗲𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗹𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! #iltedescoapalermo#daaditalia#lettorielettrici#lektorinnen#lektoren#daad100
🔎🌍 Anche quest’anno, vi guidiamo in giro per l’Italia alla scoperta del nostro fantastico team di 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 𝒆 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫 📖👩🏻🤝👨🏼
👩🏫 🇮🇹 Attualmente presenti in 9 università italiane, le lettrici e i lettori DAAD promuovono la lingua tedesca e supportano il Centro Informazioni di Roma nella consulenza sullo studio e la ricerca in Germania. 🧑🏫 🇩🇪
👉 𝐒𝐞𝐠𝐮𝐢𝐜𝐢 𝐬𝐮𝐢 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐞 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐞𝐫𝐥𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐝𝐚 𝐯𝐢𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐩𝐞𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐢! 📨
Un secolo di apprendimento reciproco, di progettazione di un futuro comune e la creazione di un solido network mondiale: questi sono stati alcuni dei temi al centro dell'incontro degli 80 rappresentanti delle associazioni di Alumni DAAD, tenutosi lo scorso fine settimana a Bonn.
In questo contesto siamo particolarmente onorati di annoverare tra i presenti il Prof. Sandro Moraldo 👏👏, presidente dell'𝑨𝙨𝒔𝙤𝒄𝙞𝒂𝙯𝒊𝙤𝒏𝙚 𝘼𝒍𝙪𝒎𝙣𝒊 𝑫𝘼𝑨𝘿 𝙄𝒕𝙖𝒍𝙞𝒂: https://www.alumnidaaditalia.org/
Grazie a tutte le associazioni di Alumni per il loro contributo cruciale nel mantenere la cooperazione e lo scambio scientifico internazionale! #daad100#daadanniversary#alumnidaad
🎉🌐🎤📚𝐀𝐥𝐜𝐮𝐧𝐞 𝐟𝐨𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟐𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓 𝐚𝐥𝐥’𝐈𝐈𝐒 𝐋𝐮𝐜𝐢𝐨 𝐀𝐧𝐧𝐞𝐨 𝐒𝐞𝐧𝐞𝐜𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐨𝐦𝐚
Lo scorso venerdì, 21 marzo, le collaboratrici del Centro Informazioni DAAD di Roma, Silvia La Placa e Miriam Miscoli hanno illustrato – assieme a Josephine Löffler, responsabile del progetto VIAVAI (@viavai_social) e Gaia Frenquelli, ambasciatrice VIAVAI – le opportunità di studio e di scambio in Germania alle alunne e agli alunni delle classi terze, quarte e quinte del liceo linguistico. Alla fine dell’incontro, le giovani e i giovani interessati hanno avuto la possibilità di confrontarsi personalmente con le rappresentanti dei due uffici, svolgere consulenze individuali e portare con sé alcuni gadget e il materiale informativo del DAAD e di VIAVAI.
𝙂𝙧𝙖𝙯𝙞𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙚 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙡𝙖 𝙥𝙖𝙧𝙩𝙚𝙘𝙞𝙥𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚! 👏
𝗦𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝘁𝗲 𝗶 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗿𝘁𝗶𝘀𝘁𝗶 𝗲 𝗺𝘂𝘀𝗶𝗰𝗶𝘀𝘁𝗶! 🖌🎨🎭🎬🎺🎹🎼
Accanto al DAAD, in Germania vi sono diverse istituzioni che offrono opportunità di finanziamento per musicisti e artisti di talento, al fine di dare loro uno spazio per sviluppare ulteriormente le loro capacità creative. Nel contesto di questi programmi, tra borse di studio e residenze d'artista, gli artisti e i musicisti trascorrono un periodo di tempo in un luogo messo a loro disposizione per sviluppare il loro potenziale artistico e per essere il più possibile liberi da preoccupazioni materiali.
Visitate il nostro sito per ulteriori informazioni: https://www.daad.de/en/studying-in-germany/scholarships/music-art/!
🌟 𝗗𝗶𝗲𝗰𝗶 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲𝗯𝗿𝗮𝗶𝗰𝗼-𝘁𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗱𝗮 𝗮𝘀𝘀𝗲𝗴𝗻𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹'𝗮𝗺𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝙇𝙚𝙤 𝘽𝙖𝙚𝙘𝙠 𝙁𝙚𝙡𝙡𝙤𝙬𝙨𝙝𝙞𝙥 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙧𝙖𝙢𝙢𝙚
Per l'anno accademico 2025-26, la 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗲𝗻𝘀𝘁𝗶𝗳𝘁𝘂𝗻𝗴 𝗱𝗲𝘀 𝗱𝗲𝘂𝘁𝘀𝗰𝗵𝗲𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗲𝘀 torna ad assegnare fino a dieci borse di studio a dottorandi che lavorano a una tesi nel campo degli studi ebraico-tedeschi. Il Programma Leo Baeck è gestito in collaborazione con il 𝗟𝗲𝗼 𝗕𝗮𝗲𝗰𝗸 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲 𝗟𝗼𝗻𝗱𝗼𝗻 e il 𝗟𝗲𝗶𝗯𝗻𝗶𝘇 𝗜𝗻𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘁𝗲 𝗳𝗼𝗿 𝗝𝗲𝘄𝗶𝘀𝗵 𝗛𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝘆 𝗮𝗻𝗱 𝗖𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 – 𝗦𝗶𝗺𝗼𝗻 𝗗𝘂𝗯𝗻𝗼𝘄. Le domande possono essere presentate da oggi fino al 𝟮𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱.
Possono essere presentati progetti di ricerca di tutte le epoche e di tutte le discipline. Il programma è sovvenzionato dal Ministero Federale dell'Istruzione e della Ricerca (BMBF) e offre una borsa di studio completa per 𝘂𝗻 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼 (ottobre 2025 - settembre 2026). I borsisti ricevono 𝟭.𝟲𝟱𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼 al mese e un assegno di ricerca aggiuntivo di 100 euro. Inoltre, possono ricevere sovvenzioni per le spese di viaggio, ad esempio per viaggi in archivi, istituti di ricerca, conferenze e biblioteche in tutto il mondo, nonché un sostegno per l'assicurazione sanitaria e l'assistenza all'infanzia. Per integrare la borsa di studio e promuovere l'inserimento nel contesto della ricerca, è possibile svolgere attività accademiche che corrispondono fino al 25% di un incarico a tempo pieno. Le lingue di lavoro sono il tedesco e l'inglese.
Il Programma Leo Baeck è aperto a candidati di tutte le nazionalità e di tutte le università del mondo, favorendo una comunità eterogenea di dottorandi. I borsisti rimangono nelle rispettive università e si riuniscono per due workshop organizzati congiuntamente dal Leo Baeck Institute London, il Leibniz Institute for Jewish History and Culture – Simon Dubnow e la Studienstiftung des deutschen Volkes.
Ulteriori informazioni sul programma e sui requisiti di ammissione sono disponibili all'indirizzo: www.studienstiftung.de/leo-baeck/.
🇪🇺💰💡𝗕𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗶𝗼 𝙔𝙤𝙪 𝙖𝙣𝙙 𝙀𝙪𝙧𝙤𝙥𝙚 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗰𝗵𝗲 𝘃𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼𝗻𝗼 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗮 𝘂𝗻 𝗠𝗮𝘀𝘁𝗲𝗿 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮
Segnaliamo con piacere il programma di borse di studio 𝘠𝘰𝘶 𝘢𝘯𝘥 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦, promosso dalla Fondazione 𝗔𝗹𝗳𝗿𝗲𝗱 𝗧𝗼𝗲𝗽𝗳𝗲𝗿 𝗦𝘁𝗶𝗳𝘁𝘂𝗻𝗴 𝗙.𝗩.𝗦., in cooperazione con la German National Academic Foundation (𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗲𝗻𝘀𝘁𝗶𝗳𝘁𝘂𝗻𝗴 𝗱𝗲𝘀 𝗱𝗲𝘂𝘁𝘀𝗰𝗵𝗲𝗻 𝗩𝗼𝗹𝗸𝗲𝘀). La borsa si rivolge agli studenti europei che desiderino completare un intero corso di Master in una università tedesca e che abbiano un forte interesse per lo scambio europeo.
Il programma è aperto agli studenti di tutte le discipline delle università e degli istituti universitari professionali (ad eccezione delle scuole d'arte e di musica, di arti visive e dello spettacolo, design, cinema e musica). Non possono beneficiare della borsa di studio gli studenti che hanno già conseguito il titolo di accesso all'istruzione superiore o la laurea di primo livello in Germania. Inoltre, la borsa di studio è aperta solo agli studenti che hanno ottenuto risultati superiori alla media nel precedente ciclo di studi.
📌 La borsa di studio comprende i seguenti vantaggi:
💰 Borsa di studio mensile compresa tra 300 e 1.155 euro, più ulteriori benefit (assicurazione sanitaria, assegno familiare, ecc.) per la durata standard di un corso di laurea magistrale;
🌐 Due incontri annuali del network su temi europei con tutti i borsisti 𝘠𝘰𝘶 𝘢𝘯𝘥 𝘌𝘶𝘳𝘰𝘱𝘦;
💡 Inserimento nel programma peer della Studienstiftung des deutschen Volkes;
🎟 Per gli studenti dei Paesi dell'UE e dei Paesi in via di adesione: ammissione al programma di borse di studio della Studienstiftung.
Per candidarsi al programma, gli studenti devono essere nominati da un professore universitario. La scadenza per le candidature è il 𝟭𝟱 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. La scadenza per la presentazione di tutti i documenti di candidatura è il 𝟯𝟭 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. Le candidature devono essere presentate in formato digitale attraverso il sito web del programma: www.you-and-europe.de.