DAAD Italia - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico
indietro
Prossimo
indietro
Prossimo
Il DAAD in Italia
Chi siamo
In Italia il DAAD è rappresentato dal Centro Informazioni di Roma ed è presente presso le università italiane con 9 lettori e 4 assistenti di lingua tedesca.
Durante il prossimo incontro informativo del 25 giugno avrai l’opportunità di conoscere meglio i bandi attualmente aperti e potrai ricevere indicazioni utili per presentare una candidatura efficace.
Il Centro Informazioni DAAD Roma offre la possibilità di ricevere una consulenza individuale in videoconferenza!
È possibile fissare un appuntamento contattandoci per e-mail.
Trova il tuo corso di laurea in Germania con My GUIDE
My GUIDE
Sulla base del tuo profilo accademico e dei tuoi interessi, My GUIDE ti indicherà i corsi di laurea più adatti. Verifica i requisiti d’accesso e contatta direttamente l'università!
Le università, in Germania come nel resto del mondo, intrattengono una fitta rete di contatti a livello internazionale con delle istituzioni partner. Con i suoi programmi di finanziamento istituzionali il DAAD incoraggia le università tedesche ad ampliare ulteriormente le proprie reti di contatti.
Per il DAAD la fine del periodo di borsa di studio costituisce l’inizio di una relazione duratura con i suoi ex borsisti. Uno dei nostri obiettivi è promuovere i contatti tra gli Alumni e con il DAAD, attraverso la costituzione di associazioni o mediante molteplici iniziative e programmi di finanziamento.
Shape your future. With Engineering and Computer Science.
Benefit from innovative teaching and research, strong ties to industry and a vibrant city in the heart of Europe. Study at the University of Stuttgart!
Take the next step in your Finance Career with our MBA Progr...
If you are interested in management and finance, our premium accredited MBA program Financial Management opens up a wide range of career opportunities in the German market.
English-taught Bachelor Programs in Mechatronics & Mechanical Engineer...
Welcome at Aalen University of Applied Sciences – Discover your future in Germany and start your career with one of our fully English-taught bachelor programs Mechatronics Engineering and Mechanical E...
Gain expertise in democratic developments worldwide
Study "Roads to Democracies" at the University of Siegen in an international environment! Learn about the evolution of democracies and their challenges in today’s world.
🎓 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫: 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗹𝘂𝗺𝗻𝗶 (𝗲𝘅 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶)
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni in Germania a partire da febbraio 2026
Hai ricevuto in passato una borsa DAAD per più di 6 mesi o hai studiato nella RDT per almeno un anno? 🌍
Torna in Germania per un progetto di ricerca o di lavoro presso un’università, un ente di ricerca o un’istituzione culturale, amministrativa o mediatica!
💶 Importi mensili:
🔹 €2.000 per ricercatori
🔹 €2.150 per professori
🔹 Indennità di viaggio
🔹 Copertura per costi aggiuntivi in caso di disabilità
🔹 Assicurazione sanitaria (se necessaria)
📚 Durata: da 1 a 3 mesi
📌 È possibile partecipare una volta ogni tre anni!
🔗 Tutte le info su www.daad.it!
📩 Per domande: info.rom@daad-netzwerk.de
🎨 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫: 𝗦𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 – 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni in Germania a partire da febbraio 2026
Il DAAD sostiene progetti di cooperazione artistica tra docenti universitari e istituzioni ospitanti tedesche. Il finanziamento è rivolto a docenti attivi in Italia, San Marino e Vaticano nei seguenti ambiti:
🔹 Architettura (interna, paesaggistica, urbana, conservazione monumenti)
🔹Arti performative (recitazione, regia, danza, musical…)
🔹 Arti visive, design, cinema, comunicazione visiva
🔹 Musica
📚 Durata del soggiorno: da 1 a 3 mesi
💶 Importi mensili:
🔹€2.000 per assistenti/docenti
🔹€2.150 per professori
🔹indennità di viaggio
🔹contributo per spese aggiuntive in caso di disabilità o malattia
🔹assicurazione sanitaria (se necessaria)
🔗 Maggiori informazioni su www.daad.it
📩 Per dubbi o assistenza: info.rom@daad-netzwerk.de
📣 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞 𝐨 𝐭𝐞𝐝𝐞𝐬𝐜𝐨?
💡 Presso il Centro Informazioni DAAD di Roma è possibile sostenere il 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗼𝗻𝗦𝗘𝗧, un test computerizzato, rapido e semplice che accerta le competenze linguistiche della lingua tedesca e della lingua inglese dal livello A2 al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).. 📊
👉 Per prenotare il test, scrivici a:
info.rom@daad-netzwerk.de 📩
📍 Non sei a Roma?
Puoi comunque sostenere l’onSET!
Il test è disponibile anche in altre città italiane grazie alle lettrici e ai lettori DAAD presenti nelle università.
📬 Contatta il/la referente della tua sede per info e prenotazioni! Troverai i contatti dei nostri lettori e delle nostre lettrici sul nostro sito: https://www.daad.it/.../lettori-di-tedesco-e-assistenti.../
🎓𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫 - 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 🇩🇪
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni a partire dal 1° febbraio 2026 presso università o istituti di ricerca tedeschi
🔍 𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤
🔹Dottorandi iscritti in Italia, San Marino o Vaticano
🔹Ricercatori post-doc (entro 4 anni dal titolo)
🔹Candidati di qualsiasi nazionalità attivi in Italia da almeno un anno
📚 𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
🔹Dottorandi: da 2 a 12 mesi
🔹Post-doc: da 2 a 6 mesi
💶 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞
🔹€1.400/mese
🔹Assicurazione sanitaria
🔹Indennità di viaggio
🔹Bonus per soggiorni lunghi: ricerca, affitto, familiari a carico, corsi di lingua
🔹Supporto per viaggi sostenibili (Green Mobility)
👉 Trovate tutte le info (anche in italiano) sul nostro sito: https://www.daad.it/it/ 🔗
𝗣𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶: 📧 info.rom@daad-netzwerk.de
𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮! ✨
🎓✨ EVENTO INFORMATIVO BORSE DI STUDIO DAAD ✨🎓
📅 𝟐𝟓 𝐆𝐈𝐔𝐆𝐍𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 | 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎
💻 Online su Microsoft Teams
𝕊ℂ𝔸𝔻𝔼ℕℤ𝔸 𝔹𝔸ℕ𝔻𝕀: 𝟛𝟙 𝕃𝕌𝔾𝕃𝕀𝕆!
Scopri le opportunità di ricerca in Germania:
🔬 Borse di ricerca in Germania
🎨 Soggiorni di lavoro per docenti universitari – discipline artistiche e architettura
🎯 Nuovi inviti per Alumni DAAD
💡 Durante l'evento potrai:
▪️ Conoscere approfonditamente i requisiti di candidatura
▪️ Ricevere consigli direttamente dal team del Centro Informazioni DAAD
▪️ Fare tutte le tue domande
⏰ Non perdere questa occasione!
C'è tempo per candidarsi sino al 31 luglio.
👆 Link per partecipare: https://www.daad.it/it/chi-siamo/seminari-online-del-daad-italia/?fbclid=PAZXh0bgNhZW0CMTEAAadwowI8uV2Lsikhyr9ZneIts48px0hnEr17Nsu0OWyk9kd8kCRMer1fnoHzcA_aem_rkzspvrp3vYiq003RfiG-A
🎉𝑺𝒐𝒏𝒐 𝒐𝒏𝒍𝒊𝒏𝒆 𝒊 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒊 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫!
I nostri programmi di mobilità accademica verso la Germania riguardano:
🔹 Soggiorni di ricerca per dottorandi e post-doc
🔹 Soggiorni di lavoro per docenti universitari - discipline artistiche e architettura
🔹 Nuovi inviti per Alumni (ex borsisti DAAD)
📅 Scadenza: 31 luglio 2025
🌐 Visitate il nostro sito per maggiori informazioni (https://www.daad.it/it/cercare-una-borsa-di-studio/borse-di-studio-daad-italia/) e seguiteci nelle prossime settimane per importanti aggiornamenti! #daaditalia#researchingermany#forschungindeutschland
In Germania, la 𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗣𝗮𝗽𝗮̀, chiamata 𝙑𝙖𝙩𝙚𝙧𝙩𝙖𝙜, si celebra il giorno dell’Ascensione (Christi Himmelfahrt), quaranta giorni dopo Pasqua, sempre di giovedì 📅.
Questa data colloca la festività in modo unico rispetto ad altri Paesi, dove il giorno dedicato ai papà ricorre in periodi differenti (come in Italia, il 19 marzo).
La tradizione tedesca vuole che i papà 👨👧👦 trascorrano questa giornata all’aria aperta 🌳, spesso in compagnia di amici e familiari, tra passeggiate, picnic, birre e tanta convivialità 😄.
In alcune regioni, è usanza che gruppi di uomini girino con carretti pieni di bevande 🛒🍻 – i famosi 𝘉𝘰̈𝘭𝘭𝘦𝘳𝘸𝘢𝘨𝘦𝘯 – ma ogni zona ha il suo stile… come dimostrano questi papà sul trattore 🚜!
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗳𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗽𝗮𝗽𝗮̀! 🎉👔💙
📣 𝑨𝒗𝒗𝒊𝒔𝒐 𝒂𝒍𝒍’𝒖𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 📣
📞 Nei giorni 𝟮𝟵 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 e 𝟮 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 il servizio di 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘃𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘁𝗲𝗹𝗲𝗳𝗼𝗻𝗶𝗰𝗼 sarà 𝘀𝗼𝘀𝗽𝗲𝘀𝗼 per festività.
📆 Saremo di nuovo disponibili telefonicamente da giovedì 5 giugno!
Nel frattempo, rimaniamo comunque a disposizione via 𝗲𝗺𝗮𝗶𝗹 e su appuntamento per 𝘃𝗶𝗱𝗲𝗼 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲.
Il Team del Centro Informazioni DAAD di Roma.
🔎 🇮🇹 🌍 🇩🇪 Siamo di ritorno con la nostra campagna di presentazione delle 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 e dei 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫! Abbiamo oggi il piacere di presentarvi Dariah Bergemann (@deutsch.genova), che dal 2022 è lettrice di tedesco presso l’Università di Genova:
👉 𝗗𝗔𝗥𝗜𝗔𝗛 𝗕𝗘𝗥𝗚𝗘𝗠𝗔𝗡𝗡, Genova
“Ich bin Dariah und seit November 2022 DAAD-Lektorin an der Università di Genova. Davor war ich DAAD-Lehrassistentin an der UFMG in Belo Horizonte. Ursprünglich komme ich aus Hannover, habe aber schon in verschiedenen Städten in Deutschland, Frankreich, Italien und Brasilien gelebt. Ich liebe es, selbst Fremdsprachen zu lernen und in neue Welten einzutauchen – genau das hat mich zu meinem jetzigen Job gebracht: Ich möchte diese Leidenschaft weitergeben! Neben dem Unterricht organisiere ich hier viele Kulturveranstaltungen und versuche, Räume für Begegnungen und Austausch zu schaffen. Wenn ich nicht gerade an der Uni bin, findet ihr mich an irgendeinem kreativen Projekt bastelnd oder in der ligurischen Natur – am Strand, auf Felsen, in den Hügeln oder in den Crêuza der Stadt”.
🔗 Sul nostro sito trovate tutti i contatti delle lettrici e dei lettori DAAD: https://www.daad.it/.../lettori-di-tedesco-e-assistenti.../ 📨
💡 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶𝗻𝘂𝗮𝘁𝗲 𝗮 𝘀𝗲𝗴𝘂𝗶𝗿𝗰𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗹𝗶 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶! #deutschlandinitalien#deutschgenova#daaditalia#lettorielettrici#lektorinnen#lektoren#daad100
📢 𝗘̀ 𝘂𝘀𝗰𝗶𝘁𝗼 𝗼𝗴𝗴𝗶 𝗶𝗹 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗼 𝙋𝙍𝙄𝙈𝙀 – 𝗣𝗼𝘀𝘁𝗱𝗼𝗰𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹 𝗥𝗲𝘀𝗲𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗿𝘀 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟲! 🌍📚
🚀 𝙋𝙍𝙄𝙈𝙀 è un programma di finanziamento 𝗮𝗹𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗼 rivolto a post-doc che vogliono costruire la propria carriera in 🇩🇪 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮.
👩🔬👨🔬 Possono candidarsi ricercatori con 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝗳𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲𝗰𝗰𝗲𝗹𝗹𝗲𝗻𝘁𝗶, di 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗱𝗶𝘀𝗰𝗶𝗽𝗹𝗶𝗻𝗲, purché abbiano completato il dottorato 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝗳𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼.
📝 Il programma prevede:
📌 𝟭𝟴 𝗺𝗲𝘀𝗶 di contratto con un’università tedesca
✈️ 𝟭𝟮 𝗺𝗲𝘀𝗶 di ricerca all’estero (anche in più Paesi!)
↩️ Seguiti da una fase di rientro in Germania
🌐 Nessuna restrizione su nazionalità o residenza attuale, ma attenzione alle regole sul Paese di destinazione!
🔗 Per saperne di più, visita il sito del programma (https://www.daad.de/en/studying-in-germany/scholarships/daad-funding-programmes/prime/prime-applicants/) e resta aggiornato 📬 iscrivendoti alla nostra 𝗡𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿 (https://www.daad.it/it/chi-siamo/newsletter/ ) !
🇮🇹 Questa mattina, Silvia La Placa del Centro Informazioni DAAD di Roma ha partecipato al corso di formazione 𝗢𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶, organizzato per dottorandi e assegnisti di ricerca della LUMSA - LIBERA UNIVERSITÀ MARIA SS. ASSUNTA (Università LUMSA). Un’occasione importante per far conoscere i bandi e le iniziative del DAAD, promuovendo le opportunità di scambio accademico verso la Germania! 🇩🇪
Seguiteci nelle prossime settimane per restare aggiornati sui nuovi bandi e su tutte le opportunità di studio e ricerca in Germania! 🌍📚
🔎 🇮🇹 🌍 🇩🇪 Proseguiamo la nostra campagna di presentazione delle 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒊𝒄𝒊 e dei 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝑫𝑨𝑨𝑫 con Lea Hataj, lettrice di tedesco presso l’Università di Firenze:
👉 LEA HATAJ, Firenze 👩🏫
Hallo, ich bin Lea Hataj und arbeite als DAAD-Lektorin an der Università degli Studi di Firenze. Deutsch zu unterrichten ist mehr als eine große Leidenschaft, denn Sprache ist viel mehr als Grammatik und Vokabeln – sie ist der Schlüssel zu Kultur, Begegnung und Verständnis. Es begeistert mich, zu sehen, wie meine Studierenden nicht nur die Sprache lernen, sondern auch anfangen, Deutschland und seine Vielfalt mit anderen Augen zu sehen und sich für die deutsche Sprache und Kultur zu begeistern!
🔗 Sul nostro sito trovate tutti i contatti delle lettrici e dei lettori DAAD: https://www.daad.it/it/lettori-di-tedesco-e-assistenti-linguistici/ 📨
💡Continuate a seguirci nelle prossime settimane per conoscerli tutti! #daaditalia#lettorielettrici#lektorinnen#lektoren#daad100