DAAD Italia - Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico
indietro
Prossimo
indietro
Prossimo
Il DAAD in Italia
Chi siamo
In Italia il DAAD è rappresentato dal Centro Informazioni di Roma ed è presente presso le università italiane con 9 lettori e 4 assistenti di lingua tedesca.
Il Centro Informazioni DAAD Roma offre la possibilità di ricevere una consulenza individuale in videoconferenza!
È possibile fissare un appuntamento contattandoci per e-mail.
Trova il tuo corso di laurea in Germania con My GUIDE
My GUIDE
Sulla base del tuo profilo accademico e dei tuoi interessi, My GUIDE ti indicherà i corsi di laurea più adatti. Verifica i requisiti d’accesso e contatta direttamente l'università!
Le università, in Germania come nel resto del mondo, intrattengono una fitta rete di contatti a livello internazionale con delle istituzioni partner. Con i suoi programmi di finanziamento istituzionali il DAAD incoraggia le università tedesche ad ampliare ulteriormente le proprie reti di contatti.
Per il DAAD la fine del periodo di borsa di studio costituisce l’inizio di una relazione duratura con i suoi ex borsisti. Uno dei nostri obiettivi è promuovere i contatti tra gli Alumni e con il DAAD, attraverso la costituzione di associazioni o mediante molteplici iniziative e programmi di finanziamento.
Shape your future. With Engineering and Computer Science.
Benefit from innovative teaching and research, strong ties to industry and a vibrant city in the heart of Europe. Study at the University of Stuttgart!
English-taught Bachelor Programs in Mechatronics & Mechanical Engineer...
Welcome at Aalen University of Applied Sciences – Discover your future in Germany and start your career with one of our fully English-taught bachelor programs Mechatronics Engineering and Mechanical E...
Take the next step in your Finance Career with our MBA Progr...
If you are interested in management and finance, our premium accredited MBA program Financial Management opens up a wide range of career opportunities in the German market.
Gain expertise in democratic developments worldwide
Study "Roads to Democracies" at the University of Siegen in an international environment! Learn about the evolution of democracies and their challenges in today’s world.
📸 𝐔𝐧 𝐭𝐮𝐟𝐟𝐨 𝐧𝐞𝐥 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐚𝐭𝐨… 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐚𝐧𝐧𝐨! 😉
Proprio in questi giorni, un anno fa, celebravamo i 𝟮𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗗𝗔𝗔𝗗 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮 durante la conferenza “Intelligenza artificiale: ricerca, sfide, opportunità”. 🤖📚
Un anniversario speciale, reso ancora più significativo dalla presenza di 𝟲𝟬 𝗔𝗹𝘂𝗺𝗻𝗶 𝗗𝗔𝗔𝗗 𝗱𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 , del 𝗦𝗲𝗴𝗿𝗲𝘁𝗮𝗿𝗶𝗼 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗔𝗔𝗗, di numerosi colleghi dalla sede centrale di 𝗕𝗼𝗻𝗻 e dalla presenza illustre dell’𝗔𝗺𝗯𝗮𝘀𝗰𝗶𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮. 🇮🇹 🇩🇪
🎉 Quest’anno festeggiamo 𝟮𝟭 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 e i 𝟭𝟬𝟬 𝗮𝗻𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗗𝗔𝗔𝗗: un traguardo che ci sprona a continuare con entusiasmo a promuovere lo 𝘀𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗰𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮 𝗲 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮! 🌐
📷 Maila Iacovelli (foto 1-3); Deutsche Botschaft (foto 4-6 e 9); DAAD Italia (foto 7-8). #DAAD100#DAADItalia#DAADRoma#AnniversarioDAAD#ScambioAccademico#ItaliaGermania#IntelligenzaArtificiale#DAADAlumni#21AnniInsieme
📢 Torniamo a segnalare l'apertura del bando 𝗗𝗔𝗔𝗗 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗘 𝟮𝟬𝟮𝟱/𝟮𝟲!
Un'opportunità unica per postdoc che vogliano fare ricerca all’estero e consolidare la carriera accademica in Germania. 🇩🇪
🧑🔬 𝗖𝗵𝗶 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝗿𝘀𝗶?
✔️ Postdoc di tutte le discipline con un dottorato eccellente già completato che progettino una carriera a lungo termine nel sistema universitario tedesco.
✈️ 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗼𝗳𝗳𝗿𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮?
🔹 Contratto di 18 mesi con un’università tedesca
🔹 12 mesi all’estero + 6 mesi di rientro in Germania
🔹 Stipendio secondo il contratto TV-L E13 con maggiorazione per il periodo all'estero
🔹 Contributo per familiari e rimborso forfettario delle spese di viaggio
📅 𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮: 𝟮𝟵 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
🎯 Inizio: tra giugno e novembre 2026
🔗 Scopri di più e candidati: https://static.daad.de/media/daad_de/pdfs_nicht_barrierefrei/in-deutschland-studieren-forschen-lehren/prime2025-26_ausschreibung.pdf#DAAD#Postdoc#Ricerca#MobilitàInternazionale#PRIME2025#borsadiricerca#accademia#opportunitàdilavoro
📣 Sono disponibili due nuove date (17 e 22 luglio) per sostenere il 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗼𝗻𝗦𝗘𝗧 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗴𝗹𝗲𝘀𝗲 𝗼 𝘁𝗲𝗱𝗲𝘀𝗰𝗼 presso il Centro Informazioni DAAD di Roma.
Il test è gratuito e disponibile per i candidati a una borsa di studio DAAD.
🔹 Per partecipare al programma 𝙍𝙚𝙨𝙚𝙖𝙧𝙘𝙝 𝙂𝙧𝙖𝙣𝙩𝙨 𝙞𝙣 𝙂𝙚𝙧𝙢𝙖𝙣𝙮, è necessario fornire un certificato che attesti il livello attuale della lingua in cui verrà svolta la ricerca in Germania.
📆 𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲: registratevi sul sito www.onset.de e inviate un'email a info.rom@daad-netzwerk.de per completare l’iscrizione.
📌 Tutto quello che c’è da sapere sul bando DAAD per i "𝗦𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼" in Germania 🇩🇪
Un'opportunità preziosa per chi opera nei settori di 𝗮𝗿𝘁𝗲, 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮.
🌐 Ripercorriamo insieme i punti salienti illustrati durante il nostro recente incontro informativo online.
📅 Scadenza del bando: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱.
👉𝗦𝘄𝗶𝗽𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲:
🔹le caratteristiche principali del bando
🔹gli obiettivi
🔹tutte le informazioni utili su 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.
Hai domande? Scrivici a 𝗶𝗻𝗳𝗼.𝗿𝗼𝗺@𝗱𝗮𝗮𝗱-𝗻𝗲𝘁𝘇𝘄𝗲𝗿𝗸.𝗱𝗲! ✉️ #borsericerca#soggiornidilavoro#professors#arte#architettura#ricercainGermania#opportunità#DAAD#borsedistudio#scadenzabando#FAQ#studiareallestero
🎓 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮? 𝗨𝗻𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗽𝗼𝗽𝗼𝗹𝗮𝗿𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗴𝗹𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶! 🇩🇪
🌍Le università tedesche si confermano tra le migliori in Europa e nel mondo. Secondo il presidente del DAAD, Prof. Joybrato Mukherjee, sono tra le più attrattive a livello globale – e i numeri lo dimostrano: a dicembre 2024 erano oltre 𝟰𝟬𝟬.𝟬𝟬𝟬 gli 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶 iscritti!
La Germania vanta, inoltre, numerosi atenei tra le 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗿𝗮𝗻𝗸𝗶𝗻𝗴 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗶, a testimonianza della qualità e dell’eccellenza della sua offerta formativa.
💡 𝗩𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗿𝗶𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝘁𝘂𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗰𝗲𝗹𝗴𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮?
Visita il nostro sito ➡️ daad.it #DAAD#StudyinGermany#UniversitàTedesche#QSRanking#StudentiInternazionali#Germania#AltaFormazione#ExcellenceInEducation
🎉 𝐆𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐞 𝐚 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞!
Come promesso, eccoci con un riepilogo dei punti essenziali del nostro bando "𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮", in scadenza il 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱🇩🇪📚
Swipe 👉 per trovare anche le 𝗙𝗔𝗤 con tutte le informazioni utili su 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.
Hai ancora domande? Scrivici a 𝗶𝗻𝗳𝗼.𝗿𝗼𝗺@𝗱𝗮𝗮𝗱-𝗻𝗲𝘁𝘇𝘄𝗲𝗿𝗸.𝗱𝗲! ✉️ #borsericerca#ricercainGermania#opportunità#DAAD#borsedistudio#scadenzabando#FAQ#studiareallestero
🎓 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫: 𝗡𝘂𝗼𝘃𝗶 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗔𝗹𝘂𝗺𝗻𝗶 (𝗲𝘅 𝗯𝗼𝗿𝘀𝗶𝘀𝘁𝗶)
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni in Germania a partire da febbraio 2026
Hai ricevuto in passato una borsa DAAD per più di 6 mesi o hai studiato nella RDT per almeno un anno? 🌍
Torna in Germania per un progetto di ricerca o di lavoro presso un’università, un ente di ricerca o un’istituzione culturale, amministrativa o mediatica!
💶 Importi mensili:
🔹 €2.000 per ricercatori
🔹 €2.150 per professori
🔹 Indennità di viaggio
🔹 Copertura per costi aggiuntivi in caso di disabilità
🔹 Assicurazione sanitaria (se necessaria)
📚 Durata: da 1 a 3 mesi
📌 È possibile partecipare una volta ogni tre anni!
🔗 Tutte le info su www.daad.it!
📩 Per domande: info.rom@daad-netzwerk.de
🎨 𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫: 𝗦𝗼𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗰𝗲𝗻𝘁𝗶 𝘂𝗻𝗶𝘃𝗲𝗿𝘀𝗶𝘁𝗮𝗿𝗶 – 𝗔𝗿𝘁𝗶 𝗲 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni in Germania a partire da febbraio 2026
Il DAAD sostiene progetti di cooperazione artistica tra docenti universitari e istituzioni ospitanti tedesche. Il finanziamento è rivolto a docenti attivi in Italia, San Marino e Vaticano nei seguenti ambiti:
🔹 Architettura (interna, paesaggistica, urbana, conservazione monumenti)
🔹Arti performative (recitazione, regia, danza, musical…)
🔹 Arti visive, design, cinema, comunicazione visiva
🔹 Musica
📚 Durata del soggiorno: da 1 a 3 mesi
💶 Importi mensili:
🔹€2.000 per assistenti/docenti
🔹€2.150 per professori
🔹indennità di viaggio
🔹contributo per spese aggiuntive in caso di disabilità o malattia
🔹assicurazione sanitaria (se necessaria)
🔗 Maggiori informazioni su www.daad.it
📩 Per dubbi o assistenza: info.rom@daad-netzwerk.de
📣 𝐕𝐮𝐨𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐝𝐢𝐝𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐚 𝐮𝐧 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨, 𝐦𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐞𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐜𝐨𝐫𝐚 𝐮𝐧 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐠𝐥𝐞𝐬𝐞 𝐨 𝐭𝐞𝐝𝐞𝐬𝐜𝐨?
💡 Presso il Centro Informazioni DAAD di Roma è possibile sostenere il 𝘁𝗲𝘀𝘁 𝗼𝗻𝗦𝗘𝗧, un test computerizzato, rapido e semplice che accerta le competenze linguistiche della lingua tedesca e della lingua inglese dal livello A2 al livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER).. 📊
👉 Per prenotare il test, scrivici a:
info.rom@daad-netzwerk.de 📩
📍 Non sei a Roma?
Puoi comunque sostenere l’onSET!
Il test è disponibile anche in altre città italiane grazie alle lettrici e ai lettori DAAD presenti nelle università.
📬 Contatta il/la referente della tua sede per info e prenotazioni! Troverai i contatti dei nostri lettori e delle nostre lettrici sul nostro sito: https://www.daad.it/.../lettori-di-tedesco-e-assistenti.../
🎓𝑵𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒃𝒂𝒏𝒅𝒐 𝑫𝑨𝑨𝑫 - 𝗕𝗼𝗿𝘀𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮 🇩🇪
📅 Scadenza: 𝟯𝟭 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Per soggiorni a partire dal 1° febbraio 2026 presso università o istituti di ricerca tedeschi
🔍 𝘼 𝙘𝙝𝙞 𝙚̀ 𝙧𝙞𝙫𝙤𝙡𝙩𝙤
🔹Dottorandi iscritti in Italia, San Marino o Vaticano
🔹Ricercatori post-doc (entro 4 anni dal titolo)
🔹Candidati di qualsiasi nazionalità attivi in Italia da almeno un anno
📚 𝘿𝙪𝙧𝙖𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙛𝙞𝙣𝙖𝙣𝙯𝙞𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
🔹Dottorandi: da 2 a 12 mesi
🔹Post-doc: da 2 a 6 mesi
💶 𝘾𝙤𝙣𝙩𝙧𝙞𝙗𝙪𝙩𝙞 𝙥𝙧𝙚𝙫𝙞𝙨𝙩𝙞
🔹€1.400/mese
🔹Assicurazione sanitaria
🔹Indennità di viaggio
🔹Bonus per soggiorni lunghi: ricerca, affitto, familiari a carico, corsi di lingua
🔹Supporto per viaggi sostenibili (Green Mobility)
👉 Trovate tutte le info (anche in italiano) sul nostro sito: https://www.daad.it/it/ 🔗
𝗣𝗲𝗿 𝗱𝗼𝗺𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗹𝗶: 📧 info.rom@daad-netzwerk.de
𝗡𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗼𝗰𝗰𝗮𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗶𝗻 𝗚𝗲𝗿𝗺𝗮𝗻𝗶𝗮! ✨