In Italia il DAAD è rappresentato dal Centro Informazioni di Roma ed è presente presso le università italiane con 11 lettori e 7 assistenti di lingua tedesca.
Il DAAD ha stabilito per il 2023 una nuova tornata dei tre bandi per brevi soggiorni di ricerca in Germania. La scadenza, per tutti e tre i programmi, è il 14 aprile 2023.
Il Centro Informazioni DAAD Roma offre un nuovo servizio di ricevimento mediante videoconferenza!
È possibile fissare un appuntamento, all'interno delle finestre temporali previste, contattandoci per e-mail.
Sulla base del tuo profilo accademico e dei tuoi interessi, My GUIDE ti indicherà i corsi di laurea più adatti. Verifica i requisiti d’accesso e contatta direttamente l'università!
Le università, in Germania come nel resto del mondo, intrattengono una fitta rete di contatti a livello internazionale con delle istituzioni partner. Con i suoi programmi di finanziamento istituzionali il DAAD incoraggia le università tedesche ad ampliare ulteriormente le proprie reti di contatti.
Per il DAAD la fine del periodo di borsa di studio costituisce l’inizio di una relazione duratura con i suoi ex borsisti. Uno dei nostri obiettivi è promuovere i contatti tra gli Alumni e con il DAAD, attraverso la costituzione di associazioni o mediante molteplici iniziative e programmi di finanziamento.
Are you internationally-minded, motivated for interdisciplinary studies, and interested in cutting edge research topics of Bio- and Chemical Engineering & Materials Science? Come and join us!
Join our international master’s programmes for STEM graduates. Hands-on learning, innovative case studies and company visits make our programmes competitive and career-building.
NIT Northern Institute of Technology Management, the Business School at the TUHH Hamburg University of Technology. Your chance to make two masters in one year.
Are you interested in pursuing a Bachelor’s or Master’s business degree, and want to prepare yourself for our expanding and volatile international economy?
Si chiama „Tu che lavoro fai?“ l'utile iniziativa rivolta agli studenti della Basilicata cui hanno partecipato l’Ambasciata, Viavai social e DAAD Italia. Il progetto di orientamento rafforza il legame fra il territorio lucano, la Germania e tanti altri paesi e offre l’opportunità agli alunni di tante scuole lucane di informarsi sulle future possibilità di impiego in Basilicata. Un'esperienza all'estero e la conoscenza di una lingua straniera sono sicuramente una marcia in più. Hanno partecipato l'Isispitagora Montalbano Jonico, l'IIS Bernalda, l'IIS TURI Matera , l'Istituto Enrico Fermi Policoro e l' IIS Giustino Fortunato - Pisticci / Marconia #Metapontino. 👩👱👱♀️ 🤗📚 🇮🇹🇩🇪🇪🇺
I #bandi#DAAD ERA Fellowships Green Hydrogen sono nuovamente online‼️ (Deadline 27.04.2023).
Gli interessati ad una candidatura sono invitati a partecipare al seminario online il prossimo 👉 31 marzo alle ore 10! 🍃
Info su: https://t.co/IWJ7z8qH1I
I bandi ERA Fellowships Green Hydrogen sono nuovamente online!
Il nuovo termine di scadenza è fissato per il 27 aprile 2023.
Gli interessati ad una candidatura sono invitati a partecipare al seminario online il prossimo 31 marzo alle ore 10! Vi aspettiamo numerosi! 🍃
Info su: https://www.daad.it/it/2023/01/31/nuovi-bandi-daad-per-studio-e-ricerca-sullidrogeno-verde/
Oggi, 16 marzo, prende il via a Roma il Festival del Cinema Tedesco! Durante i quattro i giorni di programmazione saranno presentati film e cortometraggi della recente produzione cinematografica tedesca 🇩🇪
German Films
Ambasciata di Germania Roma
Goethe-Institut Rom #festival#cinema#films#cortometraggi#eventi
Vi aspettiamo domani alle ore 11:00 presso Sapienza Università di Roma con un evento informativo sulle borse di ricerca brevi in scadenza il prossimo 14 aprile!
L'evento avrà luogo presso lo spazio Mowe situato al piano terra della Palazzina Tumminelli della Città Universitaria (CU007).
Sapienza Università di Roma
📌 Occasione di tirocinio!
L'emittente radiotelevisiva Bayerischer Rundfunk è alla ricerca di aspiranti giornalisti che studiano in Italia per un progetto radiofonico che avrà luogo nei mesi di luglio e agosto 2023.
Al tirocinio retribuito seguirà una visita a Berlino per conoscere il panorama politico e sociale della capitale.
Leggi più informazioni su:
https://www.br.de/extra/karriere/inhalt/studenten/sommernotizbuch-ausschreibung-junge-journalistinnen-100.html
Complimenti alla dott.ssa Paola Piscitelli, Alumna DAAD, che con il sostegno della borsa di studio Postdoctoral Researchers International Mobility Experience (PRIME) , ha potuto realizzare il film "Io non vedo il mare":