Istituzioni scientifiche e culturali italo-tedesche

Bandiere italiana e tedesca sopra una scrivania su fondo sfocato.
© iStockphoto

Le intense relazioni culturali tra Italia e Germania sono testimoniate dalle moltissime istituzioni nei due Paesi. Si tratta, più in particolare, di istituti italiani in Germania e tedeschi in Italia, nonché di specifiche iniziative binazionali promosse congiuntamente da entrambi i Paesi.

La mappa interattiva presente sul sito dell’Ambasciata di Germania, ti permetterà di scoprire le numerose istituzioni culturali tedesche in Italia.

L’Italia può vantare una notevole presenza di proprie istituzioni culturali in Germania.

Istituti Italiani di Cultura (IIC)

Gli IIC (Istituti Italiani di Cultura) sono presenti nelle principali città di tutto il mondo. I cinque Istituti Italiani di Cultura attualmente operativi in Germania rappresentano un luogo di incontro e di dialogo per intellettuali, artisti ed altri operatori culturali, ma anche per tutti i cittadini, sia italiani sia stranieri, che vogliano instaurare o mantenere un rapporto con l’Italia. Gli IIC organizzano corsi di lingua italiana ed eventi culturali di vario genere, forniscono informazioni e supporto logistico a operatori culturali pubblici e privati e sostengono il dialogo interculturale. Sono gestiti dal Ministero degli Affari Esteri (MAE).

Gli IIC in Germania

Società Dante Alighieri

Nata nel 1889 per iniziativa di un gruppo di intellettuali riuniti attorno al poeta Giosuè Carducci, la Società Dante Alighieri ha per obiettivo la tutela e la diffusione della cultura e della lingua italiana nel mondo. È costituita da centinaia di comitati, di cui la stragrande maggioranza ha evidentemente sede all’estero. In Germania le sedi sono molte! Per trovarle consulta il sito: ladante.it

Attualmente sono sei le università tedesche che ospitano gli Italienzentren. Questi centri sono responsabili per l’organizzazione e la coordinazione di iniziative legate all’Italia.

Gli istituti funzionano come punti di contatto interdisciplinari nell’ambito del dialogo culturale e scientifico italo-tedesco e coordinano la cooperazione nella ricerca e nell’insegnamento delle loro università con università e centri di ricerca in Italia. Essi offrono inoltre assistenza tanto al mondo universitario quanto alle istituzioni pubbliche in generale.

Link ai Centri Studi Italiani delle università tedesche:

Annunci di università tedesche

Boost your career. Acquire a German Master’s degree in Data Science & ...

Boost your career. Acquire a German Master’s degree in Data Science & Project Management. Join us at HTW Berlin – On Campus or Online!

Leggi

Study with the one and only overseas campus of Technical University of...

Get your specially curated German degree with an Asian relevance! We are offering degrees in partnership with top Asian universities, and students at TUM Asia have the opportunity to combine German en...

Leggi

GTIME: Master the Future of Technology and Innovation

Study at two top universities in Europe or Asia. Learn how to manage technology and innovation and how to become a successful entrepreneur. Start your GTIME journey.

Leggi

Study in Berlin - MBA & International Master’s Programmes

Our internationally recognized MBA & Master’s programmes will provide you with the knowledge and tools to conduct business in the global market.

Leggi

MBA IN INDUSTRIAL MANAGEMENT --> YOUR KEY TO SUCCESS

ESSLINGEN - an ideal place to live and to study! One of Germany’s leading universities for applied sciences. Core areas: engineering, management, applied research.

Leggi

Bonn Graduate School of Economics (BGSE) - Combined M.Sc. Economic Res...

Are you ready to advance your career in economics? BGSE offers a dynamic doctoral program designed to drive you towards success. Call for Applications. Scholarships Available. Admission with bachelor’...

Leggi

Study at one of Europe's top governance schools

Public Policy, International Affairs or Data Science – get to know the international master's programmes at the Hertie School in Berlin

Leggi
1/7

Contatti

  • Centro Informazioni DAAD Roma

    Viale Regina Margherita 306 00198 Roma Telefono: +39 345 347 9448 / +39 348 347 5723