Dialogo tra le università tedesche e sudeuropee

Quattro studenti seduti in un'aula che conversano.
© DAAD/Hüttermann

Obiettivo del programma è promuovere il dialogo scientifico e sociopolitico attuale tra i Paesi sudeuropei più colpiti dalla crisi economica – Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Cipro – e la Germania.

Cosa viene finanziato?

Il programma intende incentivare l’organizzazione e la realizzazione di eventi, conferenze, attività formative per studenti, dottorandi e giovani ricercatori (corsi specialistici, seminari intensivi e workshop) di tutte le aree disciplinari. Sono finanziabili i costi di organizzazione dell’evento, le spese di viaggio e soggiorno dei partecipanti e l’eventuale pubblicazione degli atti del convegno. Gli eventi potranno avere luogo sia in Germania che in Italia. L’importo massimo finanziabile è di 20.000.

Chi finanzia?

Il programma “Hochschuldialog mit Südeuropa” è finanziato dal Ministero Federale degli Affari Esteri tedesco nell’ambito del programma speciale “Akademischer Zukunftsfonds Südeuropa”.

Chi può presentare domanda?

Possono presentare domanda esclusivamente le università tedesche. Gli atenei italiani possono sottoporre i propri progetti alle università partner in Germania le quali, una volta concordati i dettagli relativi, saranno incaricate di presentare formalmente la candidatura.

Per maggiori dettagli sul programma e per accedere al bando consultare il sito daad.de (in tedesco)

Annunci di università tedesche

M. Sc. in Energy, Mobility, Production, Finance or IT: Study in German...

Industry-oriented M. Sc. in Renewable Energies, Digital Transformation, Global Production, Innovation, and the Future of Mobility. English taught – in Germany!

Leggi
1/1

Contatti

  • Centro Informazioni DAAD Roma

    Viale Regina Margherita 306 00198 Roma Telefono: +39 3293258683